Emergency

giornale di cantiere  

un blog costruttivo



HOME


ARCHIVI

marzo 2002
aprile 2002
maggio 2002
giugno 2002
luglio 2002
agosto 2002
settembre 2002
ottobre 2002
novembre 2002
dicembre 2002
gennaio 2003
febbraio 2003
marzo 2003
aprile 2003
maggio 2003
giugno 2003
luglio 2003
agosto 2003
settembre 2003
ottobre 2003
novembre 2003
dicembre 2003
gennaio 2004
febbraio 2004
marzo 2004




e-mail
giornale_di_cantiere@yahoo.it


This gif is freely copyable. Just right click, save
Powered by
RSSify at WCC





Feed Atom

convertito in



dal tocco magico
di A. Cavedoni



Blog e dintorni

fragments of wishdom
Leonardo
willy-nilly
POLAROID
Ludik
skip intro
Blogorroico
Diario di bordo
101ism
Bellacci
Valido
Giardino di cemento
Voglia di Terra
Pandemia
Zu
Strelnik
Blogger di guerra
Arsenio
le strade bianche
Arkangel
Photoblogger
Gonio
Hotel Messico
Architectura
Il fiore del cactus
brekane
Haramlik



la directory dei blog italiani



Blog Star Death Match
due discutono
uno vince



Bloogz
motore di ricerca
dei blog





Al momento della sospensione questo blog era stato visitato per 25.000 volte
(1.000 più, 1.000 meno)


20 aprile 2002
 
Manuale pratico dell'artigiano edile

Introduzione


I beni più preziosi dell'artigiano sono una buona reputazione e l'esperienza.
Mentre si può ovviare ad una cattiva reputazione trasferendo la propria attività di qualche decina di km, nulla può sostituire l'esperienza (intesa come somma degli errori commessi).
Cercherò di fissare alcune regole per l'artigiano avveduto e ricorrerò alla collaborazione di alcuni apprendisti immaginari, selezionati a scopo didattico:
Apprendista pelandrone - Niente da aggiungere
Apprendista standard - Senza infamia e senza lode, lavora lo stretto necessario, ha una personalità paragonabile a quella di un armadillo, generalmente è attratto più dalla tabaccaia di fronte che dalle tue considerazioni profonde (questo ti ferisce un po' nell'orgoglio e influenza pesantemente il tuo giudizio sulle nuove generazioni).
Apprendista Super - E' attento, entusiasta, bramoso di imparare i trucchi del mestiere, non conosce orari, apprezza le tue spiritosaggini più sottili. Riversi in lui tutto il tuo sapere perché 1) ne è degno 2) sei un coglione: il tuo pupillo dopo breve tempo si mette in proprio e ti frega pure qualche cliente.

Capitolo I
In una banca o in un ufficio pubblico, organizza il lavoro in maniera illogica


Contrariamente a un pregiudizio diffuso, all'interno di banche ed uffici pubblici si possono rinvenire talvolta esemplari di lavoratore indefesso. Solitamente questi individui sono talmente presi dai loro affari da non creare problemi e lo stesso dicasi per gli impiegati assenteisti o latitanti (per definizione).
All'interno di questi ecosistemi al neon l'avversario più temibile è senza dubbio il vice-direttore, essere dotato di un'altissima considerazione di sé, buon livello di frustrazione e sfera di competenza incerta.
Il vice-direttore (o la segretaria, o il bidello) DEVE dimostrare/rsi di detenere un qualche potere, nonché di possedere la capacità di prendere decisioni sensate e lungimiranti.
Evita di scontrarti col vice-direttore perché ne pagherai le conseguenze, evita di adeguarti alle sue richieste senza replicare perché passerai per incompetente ("ci ero arrivato io, col buon senso!").

Esempio pratico
Il lavoro consiste nella manutenzione di una tromba scala.
Io- Scarica il materiale e cominciamo dal pianterreno
Apprendista standard- OK capo
Io- Smettila di chiamarmi capo
Appr.- OK (la dotta citazione di Piperita Patty passa inosservata)

Io- Scarichiamo il materiale e cominciamo dal pianterreno.
Apprendista Super- Non sarebbe meglio cominciare dall'ultimo piano come mi hai sempre insegnato?
Io- Se cominciamo da lì ci toccherà riportare tutto in basso. Fa' come ti dico e vedrai.
Appr.- OK

Mezz'ora dopo...
Vice-direttore- Sarebbe meglio cominciare i lavori dall'alto...
IO- Ma non è lo stesso? Abbiamo tutto qui adesso...
Vice- Mi dispiace, questioni organizzative interne.
IO- Vabbe' (strizzo l'occhio all'apprendista che mi guarda ammirato, quel fetente)




Comments: Posta un commento


This page is powered by Blogger.